Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7

about this COURSE

Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile forma professionisti capaci di operare nei settori delle costruzioni (edifici civili, industriali e grandi opere come ponti, dighe e gallerie) e delle infrastrutture (vie di trasporto, sistemi idrici e reti di smaltimento). L’ingegnere civile è coinvolto in tutte le fasi dei progetti: dalla progettazione e realizzazione alla gestione operativa, manutenzione e monitoraggio.

A partire dal secondo anno, gli studenti possono scegliere tra due piani di studio distinti, pensati per approfondire competenze specifiche:


  • Ingegneria Ambientale
    Questo percorso è orientato alla gestione sostenibile del territorio e alla prevenzione dei rischi naturali. Tra gli argomenti trattati: Geologia e Difesa del Suolo per affrontare problemi di erosione e gestione del territorio;
    Geografia Fisica e Rischi Geomorfologici per la valutazione e mitigazione dei rischi naturali; Sistemi di Trasporto e Mobilità Urbana per ottimizzare i trasporti con un approccio sostenibile.


  • Percorso Statutario
    Questo indirizzo si concentra sugli aspetti tecnici, economici e progettuali dell’ingegneria civile. Le principali discipline includono: Geologia Applicata per supportare la progettazione di opere ingegneristiche; Economia ed Estimo per valutazioni economiche di progetti e immobili; Architettura Tecnica e Geotecnica: per la progettazione e realizzazione di opere sicure e funzionali.

Sbocchi occupazionali

  • Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate
  • Tecnico dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi
Share by: